Continua la nostra inchiesta sul traffico di organi umani. Dopo aver ascoltato le testimonianze di don Giacomo Rovera, Renato Bonora, la giornalista e scrittrice Emilia Costantini, siamo andati a Roma ad intervistare il regista Stefano Reali. Reali, qualche anno fa, aveva girato il film “Il tramite” che parlava
Tag: Roma
Human organ traffic: the interview with journalist / writer Emilia Costantini
A few years ago in the Italian bookstores, “Quel segno sulla fronte” was published, a novel by Emilia Costantini, journalist of Corriere della Sera. The hard preface warned the reader that the story was fantasy, but was inspired by a story of true story. Even in Italy, in some northern clinics, illegal organ
Traffico di organi umani: l’intervista alla giornalista/scrittrice Emilia Costantini
Qualche anno fa nelle librerie italiane veniva pubblicato “Quel segno sulla fronte”, un romanzo della giornalista del Corriere della Sera, Emilia Costantini. La dura prefazione metteva in guardia il lettore che la storia era di fantasia, ma traeva spunto da una storia di cronaca vera. Anche in Italia,
Roma: terremoti e alluvioni, vittime unite
Il movimento Mai più composto da alluvionati e terremotati ha presentato in Senato proposte di gestione di tutela dei
Sabaudia – “Quel segno sulla fronte”, intervista al prefetto Ocello
Nell’ambito della presentazione di “Quel segno sulla fronte” della giornalista Emilia Costantina nei giorni scorsi a Sabaudia, è intervenuta anche
Sabaudia (Roma) – la presentazione di “Quel segno sulla fronte”
Maternità e morte, violenza sui bambini e un traffico di bambini per prelevargli degli organi vitali. Sono gli ingredienti del romanzo “Quel segno sulla fronte” della giornalista e scrittrice Emilia Costantini.