Dopo il messaggio di Papa Francesco per la giornata del rifugiato, Renato Bonora, da anni in prima linea contro il traffico di organi umani che coinvolge anche bambini, spesso stranieri immigrati non accompagnati, lancia un messaggio a papa Francesco.
Categoria: Traffico di organi
Traffico di organi umani: Bonora scrive agli uomini di buona volontà
Dopo lo sfratto da villa Malesia, Renato Bonora continua la sua battaglia per fermare il traffico di organi che ogni anno interessa anche minori, fra cui bambini. Per questo scrive una lettera al popolo islamico e agli uomini di buona volontà.
Bonora scrive a papa Francesco sugli affari “loschi” della curia di Acqui Terme
In questa lunga intervista, Renato Bonora, sfrattato dal seminario vescovile di Acqui Terme dalla villa di Varazze in cui risiedeva con un regolare contratto di affitto con scadenza 2026,
Traffico di organi – Bonora, “sanno tutto, ma se la prendono con me perché non mollo”
Continua la nostra inchiesta sul traffico illegale di organi umani, partita tutta dalla dichiarazione di don Giacomo Rovera, sacerdote della diocesi di Acqui Terme. Da sempre ad interessarsi del problema il dottor Renato Bonora che, dopo lo sfratto da villa Malesia, immobile di proprietà del seminario di cui lui era affittuario fino al 2026, è stato ospitato da un contadino che aveva in uso il suo appartamento a Finale Ligure. Dal 24 notte Bonora è di nuovo senza una casa perché
Traffico di organi umani: intervista all’ex ministro Antonio Guidi – parte I
“Un chilo di bambino vale più di un chilo di cocaina”. Questa frase forte venne pronunciata più di 20 anni fa dall’allora ministro della Famiglia, Antonio Guidi, neuropsichiatra, nel corso di un’audizione al Senato a porte chiuse per stabilire le linee guida del ministero stesso. Una frase che finì su tutti i giornali il giorno dopo, sebbene Guidi non avesse rilasciato alcuna dichiarazione ai giornalisti. All’epoca Guidi aveva sollevato la vicenda dicendo che poteva esistere, anche in Italia, un traffico illegale di bambini,