Di mese in mese, di anno in anno, il proseguimento dei lavori al retroporto vengono sempre rinviati. Ogni tanto c’è qualcuno che si sveglia la mattina e lancia un proclama: “a breve inizierà il cantiere”, “Se non ci saranno intoppi, i lavori inizieranno nel 2018”. Questo è l’ultimo proclama di
Categoria: Retroporto Varazze
Varazze (Sv) – retroporto, Battelli: “ridiamo l’area ai varazzini”
“La Anteo di Torino venda l’area del retroporto ai cittadini di Varazze”. È la provocatoria affermazione di Sergio Battelli, parlamentare nazionale del Movimento cinque stelle e originario di Varazze. Lo abbiamo ascoltato in merito alla zona T1A1 di Varazze, una ferita aperta
Varazze (Sv)-retroporto, quei mc in più e i lavori fermi al palo da 6 anni
Retroporto di Varazze. Tutto inizia il 13 agosto del 2007 nella cittadina della riviera ligure. Sei anni fa, il 6 ottobre del 2011, poi, viene siglata la convenzione che prevede la riqualificazione e il recupero urbano del retroporto. Facendo un passo indietro, al 2007, il consiglio comunale il 13 agosto approva una delibera che in 7.600 metri cubi di volume dell’area del retroporto. Attualmente il soggetto attuatore, la Anteo di Torino, occupa persino i marciapiedi e una grande area senza aver versato un centesimo.
Varazze (Sv) – retroporto, l’eterna incompiuta. Intervista al consigliere Lofrano
Il retroporto di Varazze è un brutto biglietto da visita per chi arriva nella cittadina da Ponente. Una ferita aperta che non sembra rimarginarsi in fretta. Ne abbiamo
Varazze (Sv) – resti di asfalto nell’ex campo Pino Ferro, devono forse iniziare i lavori del retroporto?
Domenica 8 ottobre avevamo notato delle montagnette risultato di scarificazione di strade, nell’ex campo sportivo Pino Ferro di Varazze.Oggi abbiamo ricontrollato e le montagnette erano aumentate di numero. Che stiano per iniziare i lavori del retroporto?
Varazze (Sv) – retroporto, situazione invariata
Retroporto di Varazze. La storia infinita continua. I lavori già sarebbero dovuti iniziare a fine del 2016 e a primavera del 2017 entrare a pieno regime. E invece di ruspe, escavatori, operai, nemmeno l’ombra. Che fine ha fatto il progetto? La Anteo perché non costruisce?